Vai al contenuto

Pensare come una montagna

cerca
/en it

Cerca nel sito:

Credits:

Il sito Pensare come una montagna è stato progettato e realizzato da Publifarm.

L'immagine coordinata del progetto è stata curata da xxy studio.

Il Biennale delle Orobie Editoriale Agenda Archivio Eventi Home Storie/Idee Supplemento Contatti
#archivio #città #territorio
Storie/Idee

Una conversazione tra Elena Biserna e Ilaria Gadenz

Storie/Idee

Vedere Nuovo e Vedere da Antico tra Contemplazione, Suono e Linguaggio

di Greta Martina

Storie/Idee

Una conversazione tra
Greta Martina e Adriano Favole

Storie/Idee

Una conversazione tra
Elena Bassi,
Michela de Mattei e Invernomuto

Storie/Idee

Sulla relazione con
i boschi di Bergamo

Reportage di Umberto Pellini

Storie/Idee

Una conversazione tra
Agnese Galiotto e Francesca Rossi

Storie/Idee

Se il mondo è un dialetto chiamato metafora

Un'intervista a Yesmine Ben Khelil

Storie/Idee

Sentieri Creativi

Un’intervista a
Francesco Ferrero,
Giammarco Cugusi e
Roberto Picchi

Storie/Idee

Un'intervista ad Agostino Iacurci

Storie/Idee

Genealogia della forma

Un’intervista a
Gabriel Chaile

Storie/Idee

Dare voce, da soli e insieme

Un'intervista a
Sonia Boyce

Storie/Idee #territorio

Immaginare mondi, costruirne frammenti

Un'intervista a Studio Ossidiana

Storie/Idee

Verso un Design Circolare L’esperienza di Frantoio Sociale

Studio GISTO
Hund Studio

Una montagna di inerti, un gruppo di persone, alcuni attrezzi, una macchina frantumatrice e delle panche costruite con assi da cantiere.

Storie/Idee

Io non progetto

Un’intervista a
Chiara Gambirasio

Storie/Idee

Living as a Bird

Un’intervista a
Mercedes Azpilicueta

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
  • Last

Credits Cookie policy Informativa sito

>
  • English (Inglese)
  • Italiano