Il nemico della montagna Zeyn Joukhadar


Quarant’anni fa, il 13 gennaio 1985, un’intensa nevicata si abbatté su Bergamo. I giornali la definirono “la nevicata del secolo”. I centimetri via via aumentavano: 50, 70, 90. Uomini infagottati fino alle orecchie spalavano cumuli alti fino alle ginocchia. Auto e treni restarono bloccati per ore. Per rimuovere la neve furono reclutati altri duecento civili e un centinaio di militari della caserma Montelungo. Le tubature esplosero causando interruzioni di fornitura idrica ed elettrica. Duecento tetti crollarono.

L’ultima vera nevicata in pianura, secondo il meteorologo Edoardo Ferrara, risale al 28 dicembre 2020. Le temperature nella pianura padana sono aumentate di uno o due gradi. Negli ultimi dieci anni le nevicate sono state sempre più rare. Con lo scioglimento dei ghiacciai causato dall’aumento delle temperature e il calo delle nevicate, persino l’inverno diventa irriconoscibile. La gh’è piö la niv de öna ólta, come dicono in bergamasco. Non nevica più come una volta. 

Scarica il pdf completo


Credits Cookie policy Informativa sito

>