Agenda Dicembre

Giovedì 4 dicembre, ore 17:00
SFOGHI
Laboratorio artistico-esperienziale per adulti
GAMeC

L’incontro, dedicato alla mostra TEN di Atelier dell’Errore, offre l’occasione di valorizzare la propria creatività e vivere il museo in un tempo dilatato, fatto di ascolto, osservazione e sperimentazione.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Sabato 6 dicembre, ore 13:00-16:00
Sabato 27 dicembre, ore 13:00-16:00
Sabato 3 gennaio, ore 13:00-16:00
MOTHER OF MILLIONS
Sottochiesa (Val Taleggio)
Stalla Gherba, Borgo Santa Rosa

Apertura straordinaria

Ispirata a una pianta che genera nuovi germogli dalle proprie foglie, la grande scultura di Gaia Fugazza esplora il legame profondo tra fra il mondo vegetale e quello umano.
Collocata in una stalla tipica della Val Taleggio, l’opera nasce dal progetto realizzato in collaborazione con NAHR – Nature, Art & Habitat Residency, frutto di un periodo di residenza dell’artista nella valle.

Coordinate Google Maps (imbocco Via Santa Rosa)
Coordinate Google Maps (Stalla Gherba)
Accesso libero e senza prenotazione
Per informazioni: biglietteria@gamec.it

Domenica 7 dicembre, ore 10:30
DOMENICA AL MUSEO / SPECIALE TEN
Attività per adulti
GAMeC

Una visita guidata per conoscere da vicino TEN, la mostra di Atelier dell’Errore che ripercorre i momenti chiave della loro ricerca artistica degli ultimi dieci anni. I partecipanti saranno accompagnati da un racconto dell’universo poetico dell’Atelier, tra disegni, dipinti, sculture, video e fotografie.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Domenica 7 dicembre, ore 10:15
DANZANTI
Attività per famiglie con bambine e bambini dai 6 anni
Val Brembilla (Loc. Gerosa)
Chiesa di Santa Maria in Montanis

Il percorso, condotto dall’educatrice museale Clara Luiselli, si attiva attraverso i corpi dei partecipanti, ciascuno contraddistinto da caratteristiche uniche. Corpi che si alleano, entrano in risonanza, respirano, dialogano e danzano insieme ai corpi-opera creati da Bianca Bondi in Graces for Gerosa.
Un’attività aperta a tutti e tutte, che non richiede abilità specifiche: serve solo il desiderio di sentirsi parte di una comunità viva e danzante.

Punto di ritrovo: Via IV Novembre, incrocio con Via Santa Maria
Coordinate Google Maps

A seguire, la Proloco di Val Brembilla organizza un percorso guidato in un’azienda agricola del paese e un pranzo al ristorante Belvedere:
Ore 11:45 Visita guidata – Azienda Agricola Rasmo Salumi
Ore 12:30 Pranzo / Ristorante Belvedere, Val Brembilla

È possibile partecipare ai singoli appuntamenti o all’intero percorso
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@gamec.it

Lunedì 8 dicembre, ore 15:00
ASPETTANDO SANTA LUCIA
Attività per famiglie con bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
GAMeC

Un viaggio tra creature immaginarie! Bambine e bambini potranno esplorare la mostra TEN di Atelier dell’Errore, incontrare le straordinarie figure che la abitano e lasciarsi ispirare dalle loro forme inattese; a partire da queste suggestioni, daranno vita ai propri compagni fantastici, costruendo passo dopo passo nuove creature in un percorso creativo divertente, coinvolgente e pieno di scoperte.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

L’evento rientra nel calendario coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo in occasione di Santa Lucia 2025

Martedì 9 e sabato 20 dicembre
MOVIMENT-ARS-I
Attività per famiglie con bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
GAMeC

La GAMeC propone due percorsi dedicati alle famiglie per avvicinarsi all’arte in modo semplice, divertente e accessibile: ciascun percorso prevede due incontri, il primo al Centro Famiglia Rita Gay e il secondo alla GAMeC, con l’obiettivo di far sentire ogni famiglia a proprio agio dentro il museo e offrire a bambine e bambini nuove occasioni per conoscere l’arte attraverso il corpo, i sensi e la relazione. Gli incontri saranno condotti dall’educatrice museale Clara Luiselli e dallo psicomotricista Marco Maffi, con la presenza della mediatrice LIS Irene Bertolani e del mediatore LIS Nicola Legati.

Martedì 9 dicembre, dalle 16:30 alle 18:00 / Centro Famiglia Rita Gay
Sabato 20 dicembre, dalle 15:30 alle 17:30 / GAMeC

Attività gratuita in collaborazione con il Centro Famiglia Rita Gay
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Mercoledì 10 dicembre, ore 16:30
VISITA COMODA
Attività per adulti
GAMeC

Appuntamenti pensati per persone adulte di tutte le età, per concedersi una pausa dalla routine quotidiana. Momenti da vivere con tranquillità, dedicando attenzione a un’opera diversa a ogni incontro, attraverso spunti di riflessione che spaziano dalla letteratura al cinema, dalla musica alla poesia. Un’occasione per scoprire, condividere e connettersi, favorendo crescita e arricchimento personale.

Attività gratuita grazie al sostegno dei Lions Club: Bergamo Le Mura, Bergamo Sant’Alessandro, Bergamo Host, Bergamo san Marco, Ponte San Pietro Isola
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Sabato 13 dicembre, ore 10:30
BABY ART TOUR
Attività per famiglie con bambine e bambini da 1 a 3 anni
GAMeC

Un percorso pensato per scoprire l’arte da diversi punti di vista attraverso giochi, esperienze sensoriali e piccoli gesti creativi. Un incontro con il museo che stimola curiosità, fantasia e meraviglia.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Giovedì 18 dicembre, ore 17:00
SFOGHI
Laboratorio artistico-esperienziale per adulti
GAMeC

L’incontro, dedicato alla mostra TEN di Atelier dell’Errore, offre l’occasione di valorizzare la propria creatività e vivere il museo in un tempo dilatato, fatto di ascolto, osservazione e sperimentazione.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

MUSEO APERTO. MANCHI SOLO TU!
Attività per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni
GAMeC e Accademia Carrara

Scopri il nuovo progetto della GAMeC in collaborazione con Accademia Carrara: una serie di attività gratuite, pensate per il periodo di chiusura scolastica, che offriranno un modo diverso e stimolante per vivere il tempo libero. Attraverso pratiche creative ed esperienze condivise, il museo diventa uno spazio accogliente in cui incontrarsi, esprimersi e scoprire l’arte.

Gli incontri saranno articolati in due percorsi da due appuntamenti ciascuno, che si terranno tra GAMeC e Accademia Carrara:
Percorso 1: lunedì 22 e martedì 23 dicembre, dalle 10:00 alle 12:00
Percorso 2: lunedì 29 e martedì 30 dicembre, dalle 14:00 alle 16:00

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Sabato 27 dicembre, ore 16:00
LET’S TALK / UNKNOWN PLEASURES
Approfondimenti a cura delle mediatrici museali GAMeC
GAMeC

Un percorso dedicato alla serie Unknown Pleasures di Atelier dell’Errore, per esplorare insieme le opere che abitano lo Spazio Zero del museo e incontrare da vicino le creature che vi accompagneranno in questo viaggio.

Attività gratuita; ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza

Domenica 28 dicembre, ore 10:30
A SPASSO NEL TEMPO
DOMENICA AL MUSEO / SPECIALE FAMIGLIE

GAMeC e Accademia Carrara

Un viaggio nell’arte dal Rinascimento ai giorni nostri, pensato per tutta la famiglia!
GAMeC e Accademia Carrara propongono un’esperienza accessibile che unisce grandi e piccoli in un percorso creativo e coinvolgente tra due musei.

Attività gratuita grazie al contributo della Provincia di Bergamo
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Domenica 28 dicembre, ore 16:00
LET’S TALK / RED IDOL e AdE-TEX
Approfondimenti a cura delle mediatrici museali GAMeC
GAMeC

Un focus dedicato all’opera Red Idol e ai supporti in AdE-TEX che caratterizzano la mostra TEN di Atelier dell’Errore, pensato per approfondire l’esposizione attraverso un dialogo condiviso all’interno delle sale.

Attività gratuita; ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza


Credits Cookie policy Informativa sito

>