Agenda Agosto

Sabato 9 agosto, ore 10:00
BABY ART TOUR
Attività per famiglie con bambini 0-3 anni

Un percorso dedicato a mamme, papà e a chiunque voglia condividere con bambini e bambine sotto i 3 anni un momento di creatività e curiosità, esplorando le opere della mostra Una Galleria, Tante Collezioni. Un’occasione per vivere il museo come luogo di nuove esperienze e scoperte.

Attività gratuita, ingresso a pagamento in base alla categoria di appartenenza
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Domenica 24 agosto, ore 10:00
Roncobello
Cammino esperienziale verso l’opera Magnitudo di Francesco Pedrini
Attività per tutti i pubblici

Un cammino a passi lenti alla scoperta dei boschi di Roncobello e delle opere del progetto Magnitudo, pensate da Francesco Pedrini per questi luoghi. Un’esplorazione collettiva che, attraverso semplici esperienze grafiche, pittoriche e performative, farà emergere le tracce del passato, del presente e del futuro di una comunità strettamente connessa a un territorio ricco di risorse e storie.

Attività gratuita rivolta a tutti i pubblici
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

Il punto di ritrovo è la Chiesa della località di Baresi
Coordinate Google Maps: Chiesa di San Giacomo Maggiore

L’itinerario, della durata di 3 ore circa, comprende le pause per le attività previste lungo il percorso.
La durata effettiva della camminata, senza pause, è di circa 2 ore, con dislivello di 140 mt. Il sentiero non presenta particolari difficoltà ed è adatto alle famiglie. Il percorso si sviluppa quasi interamente nel bosco, lungo mulattiere storiche e sentieri. Non si tratta di un percorso ad anello, si prega perciò di considerare il tempo di rientro. Per una migliore esperienza consigliamo di indossare indumenti adatti ad eventuali cambiamenti meteorologici e calzature adeguate alla camminata.

Martedì 26 agosto, ore 16:00
ALLA SCOPERTA DI BERGAMO ATTRAVERSO L’ARTE DI MAURIZIO CATTELAN
Adulti
Visite guidate gratuite in città, lungo il percorso espositivo della mostra Seasons

GAMeC e Brightstar propongono una speciale visita guidata dedicata a un pubblico adulto, tra arte contemporanea e luoghi simbolo di Bergamo, nell’ambito della mostra Seasons di Maurizio Cattelan. Un itinerario coinvolgente tra le sedi espositive e i quartieri più rappresentativi della città, da Borgo Pignolo a Città Alta. Accompagnati dalle educatrici museali, i partecipanti vivranno un’esperienza ricca e stimolante che intreccia arte, paesaggio urbano e riflessione sociale, nello spirito del progetto Il Biennale delle Orobie – Pensare come una montagna.

Durata: 2h30
Tappe: GAMeC → Ex Oratorio di San Lupo → Palazzo della Ragione → Rotonda dei Mille

Trasferimenti con servizio navetta
Ritrovo e conclusione del percorso: GAMeC – Via San Tomaso, 53 Bergamo

Visite e trasferimenti gratuiti
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

L’evento è inserito nella programmazione dedicata alle celebrazioni di Sant’Alessandro 2025 curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo

Sabato 30 agosto ore 17:30
ABITARE LA CITTÀ
Attività per famiglie con bambini dai 5 anni

Un percorso per adulti, bambine e bambini, per scoprire insieme la mostra Seasons di Maurizio Cattelan negli spazi della GAMeC e dell’Ex Oratorio di San Lupo. Un’occasione per condividere tempo, curiosità ed emozioni, avvicinandosi con meraviglia a linguaggi creativi capaci di parlare a tutte le età.

Attività gratuita
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

L’evento è inserito nella programmazione dedicata alle celebrazioni di Sant’Alessandro 2025 curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo.
Per l’occasione, dalle 17:00 l’ingresso sarà gratuito, con apertura straordinaria fino alle 22:00.

Sabato 30 agosto ore 20:30
VISITA COMODA
Attività per adulti

Un invito a rallentare e scoprire il museo come luogo di incontro e relazione. In questo appuntamento, il tema dell’abitare diventa chiave di lettura per avvicinarsi alle opere delle Collezioni GAMeC. Attraverso stimoli tratti dalla letteratura, dal cinema e da altre forme di espressione, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso di riflessione e condivisione, per esplorare insieme il modo in cui abitiamo gli spazi, dentro e fuori di noi.

Visita gratuita; ingresso gratuito per i partecipanti all’attività
Prenotazione obbligatoria: biglietteria@gamec.it

L’evento è inserito nella programmazione dedicata alle celebrazioni di Sant’Alessandro 2025 curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo.
Per l’occasione, dalle 17:00 l’ingresso sarà gratuito, con apertura straordinaria fino alle 22:00.
definire.


Credits Cookie policy Informativa sito

>