In che modo oggi gli abitanti in montagna descrivono i cambiamenti del loro paesaggio?
Quali parole utilizzano per esprimere queste trasformazioni?
Come si possono comprendere i significati che i paesani attribuiscono alla denominazione di un luogo, all’espressione per indicare un evento meteorologico, al nome di una pianta o di un animale?
Alle parole del lavoro contadino o dell’artigiano?