Vai al contenuto

Pensare come una montagna

cerca
/en it

Cerca nel sito:

Credits:

Il sito Pensare come una montagna è stato progettato e realizzato da Publifarm.

L'immagine coordinata del progetto è stata curata da xxy studio.

Il Biennale delle Orobie Editoriale Agenda Archivio Eventi Home Storie/Idee Supplemento Contatti
#archivio #città #territorio
Agenda #città   #territorio

Luglio

Visite guidate, Laboratori, e Attività sul territorio

Storie/Idee #città   #territorio

Vedere Nuovo e Vedere da Antico tra Contemplazione, Suono e Linguaggio

di Greta Martina

Storie/Idee #città

Una conversazione tra
Greta Martina e Adriano Favole

Storie/Idee #città

Una conversazione tra
Elena Bassi,
Michela de Mattei e Invernomuto

Eventi #città   #territorio
Estate 2025

EX. Mountain Forgets You
Verso il nuovo Bivacco Frattini

Alta Via delle Orobie
e Bergamo

Storie/Idee #città   #territorio

Sulla relazione con
i boschi di Bergamo

Reportage di Umberto Pellini

Storie/Idee #città

Una conversazione tra
Agnese Galiotto e Francesca Rossi

Eventi #città
07.06 - 26.10.2025

Maurizio Cattelan Seasons

Bergamo

Eventi #città   #territorio
08.02.2025 - 18.01.2026

Programma 2025

Pensare come una montagna
Il Biennale delle Orobie

Eventi #città
06.10.2024 - 19.01.2025

Yesmine Ben Khelil Rien ne pourra nous separer / Niente ci potrà separare

Bergamo,
Orto Botanico "Lorenzo Rota"

Eventi #città
17.05.2024-11.01.2026

Studio Ossidiana Studio Ossidiana
Massi Erratici

In collaborazione con
Frantoio Sociale

Bergamo, GAMeC

Eventi #città

Agostino Iacurci

Bergamo, Orto Botanico "Lorenzo Rota"

Storie/Idee #città

Dare voce, da soli e insieme

Un'intervista a
Sonia Boyce

  • First
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next
  • Last

Credits Cookie policy Informativa sito

>
  • English (Inglese)
  • Italiano